Scopo del corso è quello di dare allostudente unavisione dellageologia degliidrocarburidalpuntodi vistascientifico eindustriale.Il corsosi componediunaventinadilezionifrontali monografiche che verrannodistribuiteaglistudentiinformato powerpoint..Al termine,lostudentedisporràdeglistrumentiscientifici,tecnicied economiciche gli permetterannodi avereuna conoscenzadellaGeologia degli Idrocarburiedel sistema energetico globalepermettendoglidi sviluppareunapropriaopinionesugliscenari energetici attualiefuturi.
Bibliografiaraccomandata-Il librodi testoraccomandatoèquellodiP.F.Barnaba-"Geologiadegliidrocarburi”-Ed.Università deglistudidi Milano(1990).Inalternativasipuòutilizzareil testodiM.Pieri-"Petrolio:origine,ricerca,produzione,datistatistici, aspetti economici".Ed.Zanichelli(1988).Entrambi itesti sono piuttosto datati edevidentemente nonrecepisconoglisviluppi recentidelsettorepetrolifero,percuialorointegrazioneedaggiornamentoèdisponibileil libroelettronico gratuito di F.F.Cazzini "Addioal metano d'Italia”disponibile sul sito:http://www.pionierieni.it/wp/wp-content/uploads/Addio-al-metano-dItalia.-Di-F.-Cazzini.pdf.
Perglistudenti stranieri oppurequelli che desideranoprepararsidirettamenteinlinguainglesepersostenerel'esame,raccomando illibrodi K.Bjorlykke-PetroleumGeoscience-Ed.Springer, 2010.Tutti i testisarannoresidisponibilisurichiesta aglistudentidel corso.
- Teacher: FERDINANDO FRANCO CAZZINI