Obiettivi formativi specifici:
Il corso si prefigge di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per:
1) Comprendere i fattori che controllano la formazione dei bacini sedimentari nei diversi contesti geodinamici;
2) Saper leggere e costruire diagrammi lito-, crono-, allo-stratigrafici;
3) Studiare l'architettura stratigrafica del riempimento dei bacini sedimentari con particolare riferimento ad un approccio di tipo sequenziale;
3) Ricostruire la storia termica dei bacini sedimentari in relazione anche alle sue implicazioni petrolifere.
- Teacher: ANDREA STEFANO DI GIULIO