Il corso si propone di incrementare la consapevolezza degli studenti
riguardo le competenze trasversali, utili per l'apprendimento e nella
gestione dei percorsi di carriera e di vita.
Il corso si articola in incontri teorici, laboratoriali e di applicazione con
l'obiettivo di porre gli studenti nella condizione di poter identificare i
propri punti di forza e di debolezza, le proprie capacità, le competenze,
gli interessi, i bisogni e le motivazioni, al fine di meglio comprendere il
"talento” individuale di ciascuno possa trovare realizzazione nei futuri
profili professionali.
Il percorso accompagna lo studente a prendere decisioni consapevoli
ed efficaci, con ricadute positive non solo nel contesto della formazione
universitaria ma anche nei percorsi personali di vita e carriera.
I risultati attesi sono un sviluppo del talento dei partecipanti attraverso
un percorso di talent development basata sull'adozione del modello
teorico DOTS. L'iniziativa prevede la possibilità di poter continuare il
percorso di talent development affiancato da consulenze individuali o a
piccoli gruppi (coaching, mentoring, counselling). Gli studenti che
avranno partecipato al progetto, una volta entrati nel mercato del lavoro,
potranno poi essere coinvolti come testimonials nelle successive
edizioni del corso presso l'Università di Pavia al fine di creare una
sinergia virtuosa.
- Teacher: MARIA ASSUNTA ZANETTI